Il depolveratore a cartucce è una macchina realizzata per abbattere le polveri risultanti da molteplici lavorazioni industriali ed artigianali, garantendo, congiuntamente ad una adeguata scelta dei filtri, emissioni nell’ambiante a norma di legge. Mentre l’aria filtrata torna nell’ambiente le polveri vengono raccolte in un apposito contenitore posto alla base della torre di abbattimento in modo da agevolare l’operazione di smaltimento. All’interno della macchina sono presenti dei filtri a cartuccia che garantiscono la depolverazione dell’aria trattata. I filtri a cartuccia utilizzati sono del tipo con attacco a flangia di diametro Ø325 mm e lunghezza 600/660 mm; il numero e la tipologia varia in base alla portata d’aria da trattare ed alla tipologia di polveri da trattenere. I filtri si rigenerano automaticamente grazie a potenti soffi di aria compressa temporizzati che attraversano il filtro in moto controcorrente che staccano le polveri dalla superfice delle cartucce e fanno cadere le polveri nella cassetta di raccolta.
DATI TECNICI
La macchina può essere costruita in più modelli in base alla portata d’aria da trattare. Riportiamo di seguito una tabella dei modelli prodotti:
Modello | Nr. cartucce | Portata [m3/h] | Potenza installata [kW] | Profondità [mm] | Larghezza [mm] | Altezza [mm] | Peso [kg] |
FC 4 | 4 | 4000 | 5,5 | 970 | 1160 | 2580 | 730 |
FC 6 | 6 | 6000 | 7,5 | 970 | 1610 | 2580 | 980 |